Chi sono/About me
Chi sono
I miei lavori e la mia esperienza
Sono una acting coach e il direttore della scuola di recitazione Arti Blu Academy.
Mi sono diplomata a Roma, presso il Centro Internazionale
di Formazione per attori e registi, conosciuto come "Teatro Blu"
di Beatrice Bracco nel 2003, in seguito ho proseguito il percorso con il tirocinio all'insegnamento propostomi dalla Bracco stessa che deve aver visto in me la una futura coach. Sono stati tre anni in cui ho avuto modo di apprendere una cosa fondamentale, non il Metodo che già conoscevo, bensì una cosa rara che la moltitudine di insegnati di recitazione (perlopiù attori famosi) non conoscono : la didattica.
Dal 2006 Beatrice Bracco mi ha poi scelta come sua seconda nell'insegnamento del Metodo Strasberg affidandomi le classi di professionisti adulti. Un percorso complesso durante il quale mi sono dovuta misurare allievi più grandi e/o già famosi, ma è lì che mi sono "fatta le ossa".
Nel 2008 ho avuto bisogno di un anno di break dedicare tempo alla mia crescita personale, così sono partita alla volta della Cambogia, un paese con il quale ho un profondo legame karmico, e dove ho insegnato, come volontaria, teatro terapia e bioenergetica in un centro di accoglienza. Lì ho avuto la possibilità di approfondire e di provare su di me molte tecniche e percorsi come: Buddismo, Gurdjieff, Comunicazione non-verbale, Intelligenza emotiva, Bioenergetica, Pierrakos.
Al mio rientro ho ripreso l'attività di insegnamento presso il Teatro Blu fino alla
prematura scomparsa di Beatrice Bracco nel dicembre 2012, una perdita sofferta. Le sue ultime parole per me sono state "Sei pronta!", riferendosi ovviamente a me come acting coach.
Così dal 2013 in poi mi sono impegnata per portare avanti il lavoro del mio Maestro facendo conoscere in diverse scuole in giro per l'Italia la sua metodologia di
recitazione tipica dell'Actors Studio di New York che richiede dedizione, introspezione e "lavoro dell'attore su se stesso".
Dal 2014 al 2019 ho collaborato con l'Aspic (Associazione per lo sviluppo biologico dell'individuo e della comunità) per contribuire nella formazione di counselor. In queste classi erano spesso presenti plurilaureati e diversi psicologi o psicoterapeuti, una prova molto importante per me e profonda occasione di crescita.
Dal 2016 sono acting coach e direttore di Arti Blu Academy (Scuola stabile di recitazione cinematografica) che sforna costantemente nuovi talenti che lavorano in grandi produzioni cinematografiche. Sono produttrice di cortometraggi, mediometraggi e film indipendenti. Nel frattempo non ho mai smesso di studiare, conseguendo diversi diplomi e certificati, come istruttrice di Mindfulness, PNL, training Autogeno e Life coach, che mi hanno portata a creare un mio personale corso dove confluiscono tutte queste metodologie, un corso sia per attori professionisti che Basic per non attori.
Dal 2020 sono anche acting coach per la "Accademia diffusa delle arti e dei mestieri cinematografici" insieme a grandi nomi come Tognazzi ed Haber e produttrice cinematografica del cortometraggio "El Diablo".
Le esperienze che hanno inciso di più nel mio percorso come acting coach e life coach

2022: sceneggiatrice di una breve commedia per TEN tv
2021: acting coach, sceneggiatrice e produttrice del cortometraggio "El Diablo"
2015/22: insegnante e direttore della scuola "Arti Blu"
2019/20: Training Autogeno, Mindfulness, Life coach, Burnout
2014/20: insegnante di metodo Gurdjieff e terapia Gestalt per gli psicologi dell'Aspic
Acting coach sul set dei film: "Una storia segreta" (2019), "Farò tutto quello che desideri" (2017), per i co-protagonisti del film "Figli randagi" (2017)
2016: insegnante di acting per la Movieland Productions e studio della PNL
2010/14: insegnante di acting presso il Teatro della Ginestra
2006/08-2009/13: insegnante di acting presso il Teatro Blu di Beatrice Bracco
2008/9: insegnante di teatro-terapia come volontaria in Cambogia
2003/06: dieci seminari di tirocinio all'insegnamento della recitazione con Beatrice Bracco
2000/03: diploma superiore presso il "Centro internazionale di formazione e produzione per registi e attori" comunemente conosciuto come Teatro Blu di Beatrice Bracco